La trapunta è essenzialmente formata da 2 parti, l'imbottitura e il tessuto esterno. Entrambe le componenti sono importanti per la scelta della trapunta più adatta al proprio benessere. Vediamole nel dettaglio.
Per la scelta del tessuto esterno ci si può indirizzare essenzialmente su 3 tipologie: in cotone, in raso di cotone o in microfibra.
E' un tessuto leggero e molto traspirante. Fa respirare la pelle e mantiene costante la temperatura corporea. Resiste bene ai lavaggi e dura molto nel tempo.
Il raso di cotone è un tipo di tessuto pettinato, estremamente resistente e dai colori brillanti. La particolare lavorazione a trama intrecciata rende questo cotone particolarmente pregiato. Morbido e setoso al tatto. Il Raso di Cotone è un tessuto pregiato e generalmente ha un prezzo un pò superiore dovuto alla particolare lavorazione e alla qualità del cotone utilizzato.
La microfibra è un tessuto sintetico resistente e, allo stesso tempo, confortevole e piacevole al tatto. Inoltre ha la caratteristica di asciugarsi molto rapidamente. La particolare lavorazione lo rende caldo sulla pelle, avvolgente e setoso.
Vi sono due tipologie di imbottiture in Poliestere o in Piuma d'oca. Entrambe le imbottiture garantiscono il giusto tepore per un sonno perfetto.
L'imbottitura è in fibra di poliestere è adatta alla stagione invernale, è Anallergica ed altamente igienica: nasce dall'accurata selezione delle fibre più pure di poliestere e garantisce un tepore ideale, massimo comfort e grande qualità inalterata nel tempo.
La trapunta in piuma unisce i vantaggi del piumino e della trapunta, l'imbottitura di alta qualità la rende leggera e soffice come un piumino, ma le misure sono più grandi e copre tutto il letto scendendo sui lati come una normale trapunta. Essendo la piuma di origine animale, potrebbe creare qualche problema alle persone allergiche. Sul nostro sito sono presenti delle trapunte in piuma d'oca con trattamento anallergico.